INGEGNERIA DEL CALCIO
  • Chi sono
  • Football Innovation
  • Football management
  • Contattaci

Categories

INGEGNERIA DEL CALCIO
  • Chi sono
  • Football Innovation
  • Football management
  • Contattaci
  • Football Innovation

MIGLIOR DIFESA, SCUDETTO ASSICURATO?

  • francescofrancia
  • Marzo 4, 2022
Total
2
Shares
2
0
0

Come di consueto il nostro amico Antonio cercherà di rispondere attraverso i numeri alla domanda del momento: chi vincerà lo scudetto?…Come vedrete i numeri riservano sempre qualche sorpresa…buona lettura!

Mancano 11 giornate all’epilogo del 120° campionato italiano di calcio, il 90° a girone unico; con l’Inter che deve recuperare la partita a Bologna, l’equilibrio regna quantomai sovrano in questa annata calcistica.
Al momento la classifica recita:

Bisogna risalire alla stagione 2001/02 (fonte: http://calcio-seriea.net/risultati/2001/2262/) per ritrovare una situazione simile; alla 27ª giornata la classifica delineava le seguenti posizioni:

Anche in quel caso, c’era una coppia in testa alla classifica, con la squadra in prima posizione avente la miglior difesa.La differenza sostanziale con quel campionato sta nel fatto che era uno degli ultimi a 18 squadre, quindi con 34 giornate totali: lo scudetto, quell’anno, fu appannaggio della Juventus di Lippi, che operò il sorpasso all’Inter di Cuper in quel famoso 5 Maggio di 20 anni fa.

immagine 5 maggio 2002 (adnkronos)

Tornando alla miglior difesa, anzi partendo dalla miglior difesa, i numeri e le statistiche del “passato” come sempre ci vengono incontro, e ci possono aiutare a delineare il “futuro”, prendendo in considerazione i precedenti 89 campionati a girone unico.

Nel 53% dei casi la squadra con la miglior difesa ha vinto lo scudetto (fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Statistiche_della_Serie_A#Miglior_difesa) (47 volte su 89): gli allenatori leader di questa statistica sono Allegri, Capello e Trapattoni (in rigoroso ordine alfabetico) con 6 “best defense”, con il primo che addirittura ha fatto seguire altrettante vittorie del campionato nella stagione in cui la sua squadra (1 volta Milan, 5 Juventus) si è dimostrata come la meno inviolata della Serie A; per quanto riguarda le squadre, la Juventus detiene il record di 25 stagioni con la porta meno battuta del campionato (solo 6 volte ciò non è stato sufficiente per accaparrarsi la vittoria finale).

immagine massimiliano allegri (sportmediaset)

Mediamente la squadra vincitrice del campionato ha subito 0,80 gol a partita; il miglior risultato fu raggiunto dal Cagliari di Scopigno nello storico campionato 1969/70 (fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Serie_A_1969-1970) (solo 11 gol subiti in 30 partite: media di 0,37), mentre il peggior risultato è stato quello della Juventus di Broncic nell’annata 1957/58 (fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Serie_A_1957-1958) (44 gol subiti in 34 giornate: media di 1,29).

immagine unione sportiva cagliari 1970 (wikipedia)

Ancor di più, da una nostra analisi è emerso che:

  • nell’84% dei casi la squadra vincitrice del campionato ha subito meno di un gol a partita di media;
  • Per quanto riguarda i Clean Sheet (CS), i campioni d’Italia hanno fatto registrare la porta imbattuta per il 45,63% delle partite, mentre per il 35,39% delle partite hanno subito un solo gol (quasi Clean Sheet, qCS).

Questo significa che, per l’81,02% delle partite, chi ha vinto il campionato non ha subito più di un gol.

Andando ad analizzare il campionato in corso, la squadra che ha i migliori numeri da questo punto di vista (e che quindi più si avvicina a questi numeri “perpetui”) è il Napoli di Spalletti: finora, soltanto in 3 occasioni gli azzurri hanno subito più di un gol (contro Inter, Sassuolo ed Atalanta).

immagine luciano spalletti (gianluca di marzio)

I tifosi partenopei sono autorizzati a fare tutti gli scongiuri di questo mondo, anche perché non è troppo lontana la stagione in cui la miglior difesa non ha poi vinto lo scudetto (stagione 2019/20: l’Inter di Conte – miglior difesa con 36 gol subiti – non riuscì nell’impresa di assicurarsi la vittoria del campionato); inoltre, nell’unica volta nella storia in cui il Napoli ha avuto la miglior difesa (stagione 1970/71, allenatore Chiappella), ha chiuso il campionato al 3° posto, mentre nelle 2 stagioni in cui si è aggiudicata il tricolore (1986/87 ed 1989/90), non ha avuto la miglior difesa…

Total
2
Shares
Share 2
Share 0
Related Topics
  • #campionato
  • #dataanalysis
  • #datascience
  • #difesa
  • #inter
  • #juventus
  • #milan
  • #napoli
  • #scudetto
  • #serieA
  • #statistica
Articolo Precedente
  • Football Innovation

GUIDA AI FOOTBALL DATA

  • francescofrancia
  • Novembre 28, 2021
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Football Innovation

Big Data per tutti. GRIMBLE alla ricerca di giovani talenti.

  • francescofrancia
  • Novembre 5, 2022
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Football Innovation

Big Data per tutti. GRIMBLE alla ricerca di giovani talenti.

  • francescofrancia
  • Novembre 5, 2022
Visualizza Post
  • Football Innovation

GUIDA AI FOOTBALL DATA

  • francescofrancia
  • Novembre 28, 2021
Visualizza Post
  • Football Innovation

VIRTUAL COACH: cos’è e come supporta le decisioni nel calcio.

  • francescofrancia
  • Settembre 5, 2021
Visualizza Post
  • Football Innovation

EUROPEO 2020, ritorna la spinta dei tifosi. Quanto incide la loro assenza sulle prestazioni?

  • francescofrancia
  • Giugno 19, 2021
Visualizza Post
  • Football Innovation

Serie A e rigori, la statistica dà un calcio alle polemiche.

  • francescofrancia
  • Maggio 17, 2021
Visualizza Post
  • Football Innovation

JUVENTUS – CHAMPIONS LEAGUE: la maledizione in numeri

  • francescofrancia
  • Aprile 17, 2021
Visualizza Post
  • Football Innovation

Data Analysis del tiro in porta

  • francescofrancia
  • Maggio 12, 2020
Visualizza Post
  • Football Innovation

Dalle Startup alle Sportup

  • francescofrancia
  • Gennaio 25, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

INGEGNERIA DEL CALCIO
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie Policy
Calcio, innovazione e tecnologia.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.